TESTATA TRINCIANTE FORESTALE FORCE ONE TX-F
TESTATA TRINCIANTE FORESTALE FORCE ONE TX-F
- Attrezzature Frontali, Pale, Skid Steer Loaders
Grande potenza e massima resistenza per un’ attrezzatura che deve sostenere lavori gravosi.

La testata trinciante forestale è progettata per affrontare i lavori più pesanti in ambito forestale: la pulizia profonda di boschi e foreste. È infatti l’attrezzatura ideale per realizzare le strisce tagliafuoco, aprire piste, sentieri e abbattere piante.
Utilizza un motore a pistoni che le permette di sostenere ritmi di lavoro molto intensi.
Una delle caratteristiche che rende straordinario questo strumento è la ventilazione forzata che viene azionata direttamente dal rotore e permette il raffreddamento dei circuiti e del motore idraulico per mantenere costante la temperatura dell’olio.
La testata trinciante forestale può essere dotata di rotori differenti, in base alle necessità.
Il rotore forestale ad utensili fissi R2 è indicato per lavori particolarmente gravosi, specialmente per la frantumazione di piante la triturazione di grossa pezzatura.
Il rotore R3 è altamente versatile e disponibile per più usi dal taglio di sterpaglie alla frantumazione di albero.
La potenza dei vari rotori viene sfruttata al meglio grazie all’apertura idraulica dello sportello anteriore che permette al rotore di affondare nella vegetazione.
La grande resistenza dell’attrezzatura è garantita dalla scocca rinforzata.
Il telaio di protezione, regolabile in varie posizioni, agevola la caduta della pianta lontano dalla macchina operatrice.
RAFFREDDAMENTO AUTOMATICO
I circuiti e il motore idraulico sono raffreddati con un sistema a ventilazione forzata, azionata direttamente dal rotore. Il ricambio d’aria forzato aiuta a mantenere costante la temperatura dell’olio.


RESISTENZA
La scocca rinforzata con doppio fondo conferisce grande resistenza a urti e torsioni.
LAVORI ESTREMI
L’apertura dello sportello anteriore permette di sfruttare al meglio la potenza del rotore poichè gli consente di affondare nella vegetazione.

TESTATA TRINCIANTE TC-F
TESTATA TRINCIANTE TC-F
- Attrezzature Frontali, Pale, Skid Steer Loaders
Grazie alla struttura resistente e alla potenza, è l’attrezzatura ideale nell’ambito forestale e della manutenzione del verde.

Nella pulizia del sottobosco e nella gestione del verde pubblico, la testata trinciante Cangini offre prestazioni adatte ai lavori più gravosi.
E’ robusta e duratura, grazie innanzitutto alla scocca rinforzata con doppio fondo, che le conferisce grande resistenza agli urti e alle torsioni, ma anche alla blindatura dei cuscinetti del rullo di appoggio che protegge gli stessi da urti accidentali con il materiale presente nella zona di taglio.
La configurazione dell’albero con coltelli è adatta allo sfalcio della vegetazione e ad un utilizzo standard, mentre quella con mazze è utile per i lavori gravosi come il taglio di arbusti e similari fino a un diametro di 10 cm.
Il rullo di appoggio regolabile in altezza e la slitta che permette di regolare la posizione dell’attacco macchina, rendono l’attrezzatura estremamente funzionale e consentono all’operatore di configurare la modalità di taglio di volta in volta necessaria.
Completa di sistema flottante e di autolivellamento al terreno ±10°, la testata Cangini è efficiente e capace di raggiungere una pulizia accurata.
Resistente, è dotata di serie del gruppo valvole integrato, che ottimizza le prestazioni del motore e lo salvaguarda dai picchi di pressione, aumentandone la durata nel tempo.
L’ampia gamma di modelli (n. 6) ne valorizza appieno le funzionalità rendendo l’attrezzatura altamente performante su skid, mini skid loader e pale.
RESISTENZA
Robusta e duratura grazie alla scocca rinforzata con doppio fondo che le conferisce grande resistenza agli urti.


SALVAGUARDIA DEL MOTORE
Il gruppo valvole integrato, di serie, ottimizza le prestazioni del motore e lo salvaguarda dai picchi di pressione, aumentandone la durata nel tempo.
ALTE PRESTAZIONI
Il sistema flottante permette alla testata di adattarsi alle asperità del terreno e seguirne il profilo, garantendo uno sfalcio accurato.

BENNA MULTISCREENING TWIN-F
BENNA MULTISCREENING TWIN-F
- Attrezzature Frontali, Pale, Telescopici, Terne
Un passo avanti. Nata per soddisfare le vostre esigenze operative e di sicurezza: performance doppia, visibilità ottimale dalla cabina.

Grandemente innovativo il design compatto della VMS TWIN F20 per attacco frontale. L’accoppiamento in orizzontale di due cestelli vaglianti permette di avere una capacità operativa doppia, ma di mantenere invariata l’altezza dell’attrezzatura e, di conseguenza, la visibilità dall’operatore dalla cabina, che non risulta compromessa dalla dimensione del cestello.
Della stessa famiglia Multiscreening, il sistema di variazione della granulometria con comando idraulico in cabina permette la scelta della selezione, da un minimo di 25 ad un massimo di 65 mm in tempo reale, senza sostituzione di alcun elemento meccanico, senza scendere dalla cabina.
I cestelli rotanti che la compongono sono due e scorrono l’uno sull’altro: quello più interno, azionato da un cilindro idraulico, spostandosi varia la dimensione dei fori di uscita del materiale, determinando l’eccezionale versatilità dell’attrezzatura.
Nessuna sostituzione di parti meccaniche della vagliatrice, nessun fermo macchina, nessuna necessità di personale a terra attorno all’attrezzo.
Impiegata nel settore del riciclaggio degli inerti, e ideale per la selezione di materiale di scarto, da demolizione, da riempimento scavi e da bonifica di terreni sassosi, la benna vagliante Cangini permette di recuperare e gestire il materiale direttamente in cantiere incrementando la produttività e la redditività del lavoro.
PERFORMANCE DOPPIA, MASSIMA RAPIDITÀ
Capacità operativa doppia grazie a due doppi cestelli rotanti, abbinati in un unico telaio. Massima rapidità operativa grazie all’impiego di un’unica attrezzatura per ottenere diverse pezzature del materiale, senza la necessità di sostituire alcun elemento meccanico.


VISIBILITÀ OTTIMALE DALLA CABINA
L’accoppiamento in orizzontale dei cestelli non altera l’altezza dell’attrezzatura quindi la visibilità dell’operatore dalla cabina.
VERSATILITÀ
Ciascun vaglio (in acciaio antiusura HB400) è composto da due cestelli rotanti che scorrono uno sull’altro: quello più interno, azionato da un cilindro idraulico, spostandosi, regola la dimensione di uscita del materiale, determinando l’eccezionale versatilità dell’attrezzatura.

BENNA MULTISCREENING VMS-F
BENNA MULTISCREENING VMS-F
- Attrezzature Frontali, Pale, Skid Steer Loaders, Telescopici, Terne
E’ l’unica nel mondo a farlo.
Con la stessa benna puoi ottenere materiale vagliato da 25 a 65 mm, senza sostituzioni meccaniche, senza scendere dalla cabina.

La benna vagliatrice di ultima generazione, VMS Multiscreening, con sistema brevettato di vagliatura, consente la scelta e la variazione della granulometria del materiale da vagliare direttamente dalla cabina.
I cestelli rotanti che la compongono sono due e scorrono l’uno sull’altro: quello più interno, azionato da un cilindro idraulico, spostandosi varia la dimensione dei fori di uscita del materiale, determinando l’eccezionale versatilità dell’attrezzatura.
Nessuna sostituzione di parti meccaniche della vagliatrice, nessun fermo macchina, nessuna necessità di personale a terra attorno all’attrezzo.
Nella benna Multiscreening per skid e mini loader, pala, terna e telescopico, grazie al nuovo sistema a doppio cestello rotante in HB400, il sistema di variazione della granulometria con comando idraulico in cabina permette la selezione in tempo reale dello spessore del materiale da 25 a 65 mm.
Impiegata nel settore del riciclaggio degli inerti, e ideale per la selezione di materiale di scarto, da demolizione, da riempimento scavi e da bonifica di terreni sassosi, la benna vagliante Cangini permette di recuperare e gestire il materiale direttamente in cantiere incrementando la produttività e la redditività del lavoro.
Performante
Massima rapidità operativa grazie all’impiego di un’unica attrezzatura per ottenere diverse pezzature del materiale, senza la necessità di sostituire alcun elemento meccanico.


versatile
I cestelli rotanti che compongono la benna Multiscreening sono due e scorrono uno sull’altro: quello più interno, azionato da un cilindro idraulico, spostandosi, regola la dimensione di uscita del materiale, determinando l’eccezionale versatilità dell’attrezzatura.
RESISTENTE
L’acciaio antiusura HB400 conferisce ai cestelli durezza e tenacità, garantendo una straordinaria resistenza alle sollecitazioni più gravose unita alla notevole durata nel tempo.

TESTATA TRINCIANTE TC
TESTATA TRINCIANTE TC
- Attrezzature per Escavatori
Il trincia TC Cangini è una testata trinciante per escavatore ideale per la manutenzione del verde e la gestione del verde pubblico: pulizia del sottobosco e delle aree a bordo delle strade extraurbane, abbattimento e triturazione di alberi e ramaglie.

Il trincia per escavatore TC è robusto e duraturo, grazie alla scocca rinforzata con doppio fondo, che gli conferisce grande resistenza agli urti e alle torsioni e alla blindatura dei cuscinetti del rullo di appoggio che protegge gli stessi da urti accidentali.
La configurazione dell’albero con coltelli è adatta allo sfalcio della vegetazione e ad un utilizzo standard, mentre quella con mazze è utile per i lavori gravosi come il taglio di arbusti e similari fino a un diametro di 10 cm.
Il rullo di appoggio regolabile in altezza e la slitta che permette di regolare la posizione dell’attacco macchina, rendono la testata trinciante estremamente funzionale permettendo all’operatore di configurare la modalità di taglio in base alle sue necessità.
Le prestazioni del trincia per escavatore sono ottimizzate grazie al gruppo valvole integrato che salvaguarda il motore da picchi di pressione, aumentandone la durata nel tempo.
Performance ancora più elevate grazie agli optional disponibili a catalogo che rendono i nostri trincia per escavatore ancora più flessibili e adatti ad ogni esigenza di taglio.
L’ampia gamma consente l’applicazione della trinciatrice Cangini su escavatori e terne da 1,0 a 15,0 ton.
I trincia per escavatore sono disponibili in 13 diversi modelli e larghezze per tutte le esigenze di applicazione su molteplici macchine operatrici.
RESISTENZA
Robusta e duratura grazie alla scocca rinforzata con doppio fondo che le conferisce grande resistenza agli urti e alle torsioni.


SALVAGUARDIA DEL MOTORE
Il gruppo valvole integrato, di serie, ottimizza le prestazioni del motore e lo salvaguarda dai picchi di pressione, aumentandone la durata nel tempo.
AMPIA GAMMA
13 modelli per sfruttare al meglio ogni classe di macchina. L’ampia gamma di modelli ne valorizza appieno le funzionalità rendendola altamente performante su ogni tonnellaggio di macchina da 1,0 a 15,0 ton.

BENNA VAGLIATRICE V-F
BENNA VAGLIATRICE V-F
- Attrezzature Frontali, Pale, Skid Steer Loaders, Telescopici, Terne
La benna vagliatrice serie V per attacco frontale è ideale per la selezione e la vagliatura del materiale naturale e inerte permettendo di recuperare terreni rocciosi e gestire il materiale direttamente in cantiere.
La vagliatrice è disponibile in 5 modelli e può essere applicata su skid e mini skid loader, pala, terna e telescopico.

La benna vagliante V dispone di un sistema brevettato grazie al quale è possibile smontare e sostituire il gruppo di vagliatura senza dover intervenire sugli organi di trasmissione riducendo i tempi e i costi di manutenzione e riducendo l’impatto sull’ambiente.
Un’elevata produttività e redditività sono assicurate!
La selezione avviene attraverso un gruppo vaglio idraulico a coltelli rotanti in acciaio alta resistenza HB400.
Gli spessori del materiale selezionato vanno da 0-20 mm a 0-35 mm in configurazione standard, ma a seconda delle necessità possono essere realizzati alberi in diverse configurazioni.
L’attrezzatura viene impiegata per molteplici applicazioni:
– selezione e riciclo
-miscelazione di terreni e torbe
-pulitura e bonifica di terreni
-copertura di canalizzazioni
-settore vivaistico
TEMPI E COSTI DI MANUTENZIONE RIDOTTI
Grazie al sistema brevettato è possibile effettuare la sostituzione degli alberi e quindi variare la pezzatura del materiale vagliato senza intervenire sugli organi di trasmissione.


RESISTENZA
Tutti i coltelli sono realizzati in HB400, materiale di durezza superiore ai tradizionali acciai da costruzione. L’attrezzatura quindi è robusta e duratura nel tempo.
LUNGA VITA OPERATIVA
La valvola antiurto protegge il motore dai picchi di pressione che si generano durante il lavoro garantendo all’attrezzatura una lunga vita operativa.

PINZA LEGNO WG-F
PINZA LEGNO WG-F
- Attrezzature Frontali, Pale, Skid Steer Loaders, Telescopici
Materiali al top per la movimentazione della legna tagliata.

La movimentazione della legna tagliata richiede attrezzi resistenti, che agevolino l’operatore nel suo lavoro e che gli garantiscano un lavoro efficace, rapido e pulito.
Costruita con materiali ad alta resistenza, la pinza legno Cangini per skid loader e mini skid loader, pala e telescopico presenta le caratteristiche operative e di sicurezza necessarie in queste operazioni.
Grande capacità di carico e forza di chiusura la rendono ottimale per la raccolta e movimentazione di legni e ramaglie con precisione e sicurezza.
La doppia chela sovrapponibile permette di abbracciare e stringere con forza la legna da movimentare, mentre le pale alle estremità delle forche garantiscono un’ottima capacità di compattamento.
Il rotatore idraulico consente la rotazione a 360° agevolando notevolmente l’operatore nella presa del materiale tagliato e rendendo rapido ed efficace il suo lavoro.
La pinza forestale Cangini è sicura e affidabile grazie alla valvola di blocco di serie sul cilindro di chiusura e al nuovo design con piastra che protegge la zona di carico.
Robusta e resistente, le parti soggette a maggiore usura sono realizzate in Domex 700.
Forza e resistenza
L’elevata qualità del materiale impiegato, il Domex 700, acciaio che si distingue per resistenza e stabilità, permette di ottenere grande affidabilità operativa, alta resistenza alla rottura e durata nel tempo.


SICUREZZA
La presenza della valvola di blocco, montata di serie sul cilindro di chiusura delle pinze è garanzia di sicurezza. Nel caso di perdita di pressione sulla linea idraulica che aziona il suo movimento, infatti, le chele della pinza restano bloccate.
AFFIDABILITÀ OPERATIVA
La lama dentata offre una base di appoggio per il materiale caricato durante la sua movimentazione, per offrire ancora maggior sicurezza e rapidità a questa fase di lavoro.

BENNA MULTISCREENING VMS
BENNA MULTISCREENING VMS
- Attrezzature per Escavatori, Escavatori, Terne
E’ l’unica nel mondo a farlo.
Con la benna vagliatrice Multiscreening ottieni materiale vagliato da 25 a 65 mm, senza sostituzioni meccaniche, senza scendere dalla cabina.

La benna vagliatrice di ultima generazione, VMS Multiscreening, con sistema brevettato di vagliatura, consente la scelta e la variazione della granulometria del materiale da vagliare direttamente dalla cabina.
I cestelli rotanti che la compongono sono due e scorrono l’uno sull’altro: quello più interno, azionato da un cilindro idraulico, spostandosi varia la dimensione dei fori di uscita del materiale, determinando l’eccezionale versatilità dell’attrezzatura.
Nessuna sostituzione di parti meccaniche della vagliatrice, nessun fermo macchina, nessuna necessità di personale a terra attorno all’attrezzo.
Nella benna Multiscreening per escavatore e terna fino a 35 ton., grazie al nuovo sistema a doppio cestello rotante in HB400, il sistema di variazione della granulometria con comando idraulico in cabina permette la selezione in tempo reale dello spessore del materiale da 25 a 65 mm.
Ideale per la selezione di materiale di scarto, da demolizione, da riempimento scavi e da bonifica di terreni sassosi, la benna vagliatrice Cangini permette di recuperare e gestire il materiale direttamente in cantiere incrementando la produttività e la redditività del lavoro.
Performante
Massima rapidità operativa grazie all’impiego di un’unica attrezzatura per ottenere diverse pezzature del materiale, senza la necessità di sostituire alcun elemento meccanico.


VERSATILE
I cestelli rotanti che compongono la benna Multiscreening sono due e scorrono uno sull’altro: quello più interno, azionato da un cilindro idraulico, spostandosi, regola la dimensione di uscita del materiale, determinando l’eccezionale versatilità dell’attrezzatura.
RESISTENTE
L’acciaio antiusura HB400 conferisce ai cestelli durezza e tenacità, garantendo una straordinaria resistenza alle sollecitazioni più gravose unita alla notevole durata nel tempo.

BENNA VAGLIATRICE V
BENNA VAGLIATRICE V
- Attrezzature per Escavatori, Escavatori, Terne
La benna vagliatrice serie V di Cangini è ideale per la selezione e la vagliatura del materiale naturale e inerte permettendo di recuperare terreni rocciosi e gestire il materiale direttamente in cantiere.
La vagliatrice è disponibile in 4 modelli per escavatore e terne da 3,0 a 14,0 ton.

La benna vagliante V dispone di un sistema brevettato grazie al quale è possibile smontare e sostituire il gruppo di vagliatura senza dover intervenire sugli organi di trasmissione riducendo i tempi e i costi di manutenzione.
Un’elevata produttività e redditività sono assicurate!
La selezione avviene attraverso un gruppo vaglio idraulico a coltelli rotanti in acciaio alta resistenza HB400.
Gli spessori del materiale selezionato vanno da 0-20 mm a 0-35 mm in configurazione standard, ma a seconda delle necessità possono essere realizzati alberi in diverse configurazioni.
L’attrezzatura viene impiegata per molteplici applicazioni:
– selezione e riciclo
-miscelazione di terreni e torbe
-pulitura e bonifica di terreni
-copertura di canalizzazioni
-settore vivaistico
TEMPI E COSTI DI MANUTENZIONE RIDOTTI
Grazie al sistema brevettato è possibile effettuare la sostituzione degli alberi e quindi variare la pezzatura del materiale vagliato senza intervenire sugli organi di trasmissione.


Resistente
Tutti i coltelli sono realizzati in HB400, materiale di durezza superiore ai tradizionali acciai da costruzione. L’attrezzatura quindi è robusta e duratura nel tempo.
LUNGA VITA OPERATIVA
La valvola antiurto protegge il motore dai picchi di pressione che si generano durante il lavoro garantendo all’attrezzatura una lunga vita operativa.
