Play Video

La Storia

1989
La Nascita di un'idea
La storia dell’azienda comincia alla fine degli anni ’80 e nasce come officina specializzata nella carpenteria metallica. La prima sede è l’officina di casa, nella zona rurale di Pagno, nel cuore dell’Appennino Romagnolo. I fratelli Cangini sono giovani ma hanno le idee chiare, sono degli innovatori e sanno cogliere i segnali che arrivano dal mercato. Per questo, negli anni dell’esordio dei primi mini escavatori, specializzano l’attività nella progettazione e produzione di benne.
1989
1990
LA SCELTA VINCENTE: ATTREZZATURE E ATTACCHI RAPIDI
Negli anni ’90 la scelta vincente: ampliare la produzione. Sono anni ricchi di novità: nel 1992 il prototipo del primo attacco rapido supera i test; lo stesso, nel 1996 per la prima attrezzatura. Il catalogo Cangini si arricchisce di nuovi prodotti e offre al mercato ciò di cui ha bisogno: soluzioni performanti e all’avanguardia. Viene acquisito un nuovo stabilimento e la sede dell’azienda si sposta a Sarsina, scegliendo di mantenere le radici nel proprio territorio.
1990
2001
Il primo brevetto
Il 2001 consegna all’azienda il primo brevetto conquistando il riconoscimento della stampa di settore e premiando l’impegno aziendale nell’innovazione.
2001
2006
Cangini nel mondo
Nel 2006 un nuovo impianto produttivo entra in funzione a pieno regime per rispondere alle aumentate richieste del mercato e la superficie produttiva supera i 2.500 mq. La crisi economica che colpisce il mondo intero, e in modo particolare l’Italia, trova la Cangini preparata e in grado di superare questa difficile fase, soprattutto grazie alla forza delle esportazioni.
2006
2015
in pieno sviluppo
Nel 2015 un nuovo ampliamento si rende necessario: questa volta una nuova area uffici. All’interno, uno spazio viene riservato alla sala eventi e corsi tecnici: così l’azienda rafforza il rapporto con i clienti.
2015
2016
MENZIONE D'ONORE PER LA SICUREZZA
Al centro dell’attività non solo idee innovative, qualità e progresso. La sicurezza sottintende a tutte le nuove progettazioni. Nel 2016, l’azienda conquista a pieno titolo la menzione d'onore per la sicurezza, nell’ambito del 22° Premio Innovazione Samoter 2017.
2016
2017
AUMENTANO CAPACITÀ PRODUTTIVA ED EFFICIENZA
La capacità produttiva aumenta attraverso una nuova area produzione dedicata alle attrezzature idrauliche (2.400 mq), così come l’efficienza del sistema aziendale attraverso i principi dell’Industria 4.0. Con il nuovo impianto di verniciatura ad acqua la Cangini concretizza l’impegno verso la tutela dell’ambiente.
2017
2019
cangini festeggia i 30 anni
Al Bauma di Monaco, la fiera più importante al mondo nel settore movimento terra, l'azienda celebra 30 anni di crescita continua. Nello stesso anno nasce un nuovo polo produttivo, l’azienda 2C Factory dedicata alla realizzazione di carpenteria meccanica, progettazione e realizzazione di prototipi.
2019
2021
CANGINI ENTRA A FAR PARTE DEL GRUPPO KINSHOFER
La società di investimento svedese Lifco Ab acquisisce la maggioranza delle quote di Cangini che entra così a far parte della divisione Demolition & Tools guidata dal gruppo tedesco Kinshofer.
2021

esportiamo in 40 paesi del mondo

PROGETTIAMO ESPERIENZE ATTORNO AI NOSTRI VALORI AZIENDALI

INNOVAZIONE

La spinta innovativa è la chiave del nostro lavoro. Siamo alla costante ricerca di soluzioni che rendano il lavoro dei nostri clienti sempre più efficiente, sicuro e produttivo.

FIDUCIA

Coloro con cui lavoriamo possono contare su di noi e su una partnership solida ed affidabile. Siamo coerenti e manteniamo fede ai nostri impegni.

ECCELLENZA

Controlliamo ogni passaggio del ciclo produttivo in prima persona. Per questo produciamo il 100 % dei nostri prodotti in Italia. Coltiviamo l’eccellenza del personale, dei prodotti e dei processi senza compromessi.

IL MONDO CANGINI

Il nostro successo è il frutto dell’impegno di tutti, perchè è grazie alla passione e al lavoro di squadra che nascono le idee più innovative ed è grazie alla dedizione di ognuno di noi che queste possono essere realizzate.

SICUREZZA

Creiamo i nostri progetti intorno alle esigenze degli utilizzatori, mettendo la sicurezza al primo posto ed impegnandoci nel fornire ai clienti attrezzature sicure e durevoli nel tempo.

TERRITORIO

Manteniamo saldi i rapporti con il nostro territorio e contribuiamo attivamente alla sua valorizzazione culturale e al benessere sociale della comunità.

PLUS AZIENDALI

i nostri numeri

0
brevetti
0
dealer nel mondo
0 m2
di superficie produttiva